Ricetta del burro e del ghee fatto in casa, vegetale

Il burro tradizionale è un alimento ampiamente utilizzato in cucina, ma il suo consumo solleva questioni etiche spesso trascurate nelle discussioni sulla salute. Essendo un derivato del latte, il burro è legato all’industria lattiero-casearia, che nella maggior parte dei casi comporta sfruttamento animale. Le mucche vengono inseminate ripetutamente per mantenere alta la produzione di latte, i vitelli vengono separati dalle madri subito dopo la nascita e gli animali sono sottoposti a un ciclo continuo di produzione che può causare stress e problemi di salute. Per chi sceglie un’alimentazione più etica e sostenibile, esistono alternative vegetali che offrono una consistenza e un sapore simili senza derivati animali.

Leggi questo articolo Gli oli vegetali e dubbi sul loro uso

Questa ricetta di burro vegetale fatto in casa è una soluzione semplice, sana e priva di olio di palma, perfetta per chi desidera un’alternativa gustosa e cruelty-free.

Ecco una ricetta semplice per preparare un burro vegetale fatto in casa, sano e senza olio di palma.

Burro vegetale fatto in casa

Ingredienti

  • 100 ml di olio di cocco (deodorato se non vuoi il sapore di cocco)
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 ml di latte di soia senza zucchero (o altro latte vegetale senza additivi)
  • ½ cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di aceto di mele o succo di limone (per una nota leggermente acidula simile al burro)
  • 1 cucchiaino di lecitina di soia o di girasole (opzionale, aiuta a emulsionare)

Procedimento

  1. Sciogli l’olio di cocco a bagnomaria fino a renderlo liquido.
  2. Versa tutti gli ingredienti in un frullatore e mixa ad alta velocità fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Trasferisci il composto in un contenitore e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Una volta solidificato, il burro vegetale è pronto da usare.

Questo burro ha una consistenza spalmabile e può essere usato sia a crudo che in cottura per dolci e ricette salate. Se vuoi una variante più aromatica, puoi aggiungere un pizzico di curcuma per un colore più giallo o lievito alimentare per un gusto più saporito.

Leggi l’articolo Burro e oli vegetali, quale il più salutare?

Ghee vegetale fatto in casa

Ecco una ricetta semplice per un ghee vegetale: un’alternativa priva di derivati animali, stabile in cottura e con un sapore ricco.

Ingredienti

  • 100 g di olio di cocco deodorato (solido o liquido, a seconda della temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaio di burro di cacao (grattugiato o a pezzetti)
  • 1 cucchiaino di olio di avocado (o olio extravergine d’oliva dal gusto delicato)
  • 1 pizzico di curcuma in polvere (facoltativa, per il colore dorato)
  • Un pizzico di sale (opzionale, per arrotondare il sapore)

Procedimento

  1. In un pentolino, fai sciogliere a fuoco molto basso l’olio di cocco insieme al burro di cacao, mescolando fino a ottenere una miscela omogenea.
  2. Spegni il fuoco e aggiungi l’olio di avocado (o d’oliva), la curcuma e il sale.
  3. Mescola bene, poi versa il composto in un barattolo di vetro pulito.
  4. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi conserva in frigorifero per ottenere una consistenza più solida, oppure lascia fuori se lo preferisci più morbido.

Questo ghee vegetale è perfetto per cucinare, saltare in padella o da spalmare su pane e verdure. Ha un sapore rotondo, una buona tenuta al calore e non contiene latticini né ingredienti di origine animale.

Credits: cibo indiano, burro
Ricetta del burro e del ghee fatto in casa, vegetale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi