La focaccia è universalmente conosciuta come un cibo tipico da sempre della Liguria e immediati dintorni. Non pochi invece sostengono, forse con spirito campanilistico, che la sua nascita avvenne altrove, probabilmente ad Altamura o Laterza (siamo dunque in Puglia, province di Bari e Taranto) in epoca molto antica: fu pensata come variante del tradizionale pane […]
Polpette di quinoa e zucchine alla menta
La quinoa va lavata con cura in acqua corrente; va poi tostata in una casseruola come si fa per il riso, quindi aggiungere una quantità doppia di acqua. Quando la quinoa avrà assorbito l’acqua, sarà cotta. Ingredienti per quattro persone: 100 g quinoa 100 g zucchine 1 cucchiaio di maizena 1 cucchiaio di menta tritata […]
Brodo verza e porri con palline di pasta
Nella nostra tradizione gastronomica molto spazio è riservato alla preparazione di zuppe, brodi, minestre e consommé, il settore è vario e vasto con ricette di ogni tipo, dalla semplice minestrina da preparare in dieci minuti al minestrone così ricco di ingredienti da diventare un piatto unico. Come si prepara il brodo vegetale Naturalmente è un […]
Risotto speziato al curry fatto in casa
Quando si dice curry, il pensiero va subito a uno dei tipici piatti ricchi di spezie caratteristici della tradizione culinaria del sud-est dell’Asia, a base di carne o di vegetali o di ambedue. In lingua tamil il nome originale è kari, traducibile sia con salsa che con zuppa (a proposito: la zuppa è una minestra […]
Melanzane cinesi con crema di fagioli
La melanzana è originaria dell’Asia tropicale, delle zone calde della Cina e dell’India, ma cresce bene in tutti i climi temperati che godono di un buon soleggiamento, dunque anche in tutto il bacino del Mediterraneo. Può avere forma tonda, oblunga, simile a un uovo (da qui il nome inglese eggplant) oppure a una lunga salsiccia […]
Panini al rosmarino
Il pane è l’alimento fondamentale e presente in ogni cultura del cibo. Questa affermazione è ovvia almeno quanto il modo di prepararlo: tutti sanno che occorrono solamente farina, acqua, sale, lievito. A dire il vero, soltanto i primi due ingredienti sono davvero essenziali: è il caso del pane azzimo di origine e tradizione ebraica, che […]