Il rejuvelac è un probiotico naturale, inventato e diffuso a fine anni 50 dalla dottoressa Ann Wigmore, nutrizionista lituano-americana promotrice di una alimentazione naturista, attenta alle risorse e ai pregi della fermentazione, metodo ancora davvero poco praticato nelle nostre cucine. Si tratta di una bevanda enzimatica prodotta per fermentazione di grano o di altri cereali […]
Grappa aromatizzata alle bacche di ginepro e semi di cumino
Ho scoperto il cumino una decina di anni fa e lo uso spesso in cucina per aromatizzare le creme a base di ceci e molte altre preparazioni di ispirazione marocchina (è di largo impiego in tutti i paesi africani che affacciano sul Mediterraneo), ma anche tipiche dell’India e del Nepal. Non solo: è chiamato anche […]
Il vino come aperitivo
È davvero vasta la scelta di vini che gustati prima del pasto hanno la capacità di stimolare gradevolmente l’appetito. Li si raccomanda e preferisce al posto dei sempre apprezzati cocktails (leggete qualche ricetta per preparare i cocktail) e superalcolici, i quali hanno spesso il difetto di attenuare la sensibilità delle papille gustative impedendo così di […]
La Malvasia: prima e dopo i pasti
Apprezzare la malvasia è facile e gradevole, parlarne dettagliatamente ben più difficile: sono infatti diciassette i tipi di questo vino presenti in Italia. Può essere a frutto bianco oppure nero: colore giallo-ambrato, con profumo intenso e un sapore corposo che richiama il muschio e l’albicocca; oppure rosso luminoso con sentori delicati di ciliegia e frutti […]
Qua e là tra i vigneti del Mediterraneo
I paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo vantano una produzione vinicola che è certo non molto nota, ma è antica quanto la loro civiltà, frutto di una tradizione e di un sapere materiale che data millenni e che tuttora si conserva immutato in molti tratti. Ne viene una qualità media di assoluta eccellenza […]
Grappa aromatizzata al rosmarino
Mi piace molto aromatizzare le grappe, le mie preferite sono alla liquirizia, alla pesca, alla melissa limoncella, alla menta, le ricette sono tantissime, comincio con questa al rosmarino. Quali ingredienti servono 1 litro di grappa 4 rametti di rosmarino fioriti la scorza di un limone 3 cucchiai di zucchero Come si procede con la preparazione […]