il Blog di butastupa

Seguici

Menu Close
  • Home
  • Storie e ritagli
  • Vino
  • Ricette
    • Dolci
    • Salate
  • Saperne di più
  • Contatti

Ricette

Qui troverete ricette spiegazioni consigli e suggerimenti per piatti integralmente vegetali, offerti dai ristoratori che aderiscono a butastupa, dal nostro staff, da lettori, blogger, amici, curiosi, apprendisti gourmet.

0

Biscotti con farina di mais

Inserito il 20 Febbraio 2021 da Sabrina Mossetto
Immagine pannocchia e biscotti di mais

La farina di mais (o granturco) è prodotta per macinazione dei chicchi di questo diffusissimo cereale, naturalmente del tutto privo di glutine. Nella cucina italiana è l’ingrediente principale della polenta, piatto “povero” per eccellenza diffuso e tuttora molto popolare nelle… Leggi altro →

Dolci, Ricette
0

I cornetti morbidi di Nadia

Inserito il 7 Febbraio 2021 da Redazione
Immagine del cornetto

La farina di tipo 2 è quella che più si avvicina alla farina integrale, è caratterizzata da granuli di grosse dimensioni con presenza di componenti fibrose e germe del seme, di conseguenza ha buone caratteristiche nutrizionali ed è più facile… Leggi altro →

Dolci cucina italiana, le vostre ricette
0

Crespelle leggere con erbette in salsa di pomodoro

Inserito il 9 Gennaio 2021 da Sabrina Mossetto
Immagine in evidenza di crespelle

La crespella è un tipo di cialda morbida, è sottile e non croccante, facile e veloce da preparare, viene cotta su una superficie rovente tonda, ma si può usare anche una padella antiaderente. Suo “parente prossimo” è il pancake e… Leggi altro →

Salate
0

Pasta e ceci in brodo alla contadina

Inserito il 28 Novembre 2020 da Sabrina Mossetto
Pasta e ceci e ceci ammollati

Pasta e ceci è un piatto di tradizione contadina, dunque povero, ma molto nutriente: i ceci contengono infatti una notevole quantità di proteine che integrano l’apporto nutritivo della pasta, ricca di carboidrati. È un primo piatto diffuso soprattutto nell’Italia centro-meridionale.… Leggi altro →

Salate cucina regionale
0

Risotto al radicchio rosso di Treviso

Inserito il 14 Novembre 2020 da Sabrina Mossetto

Il radicchio rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è di colore rosso scuro intenso con striature bianche; il suo gusto amarognolo e la sua consistenza croccante lo rendono inconfondibile. Si presenta in due varianti: precoce e tardivo. Ottimo… Leggi altro →

Salate cucina regionale
0

Cantucci bastardi al cioccolato

Inserito il 31 Ottobre 2020 da Redazione

Il cantuccio classico (conosciuto anche come cantuccino o biscotto di Prato o biscotto Etrusco) è un dolce di tipica tradizione toscana: biscotto secco a base di mandorle, ottimo da intingere nel vin santo. Le sue origini risalgono al XVI secolo,… Leggi altro →

Dolci cucina regionale, le vostre ricette

Post navigation

Articoli più vecchi

CHI SIAMO

  • Perché questo blog

SCRIVICI

Per contatti: info@butastupa.eu

LE VOSTRE RICETTE

Logo Le vostre ricette

VAI AL SITO BUTA STUPA

Logo di ButaStupa

Buta Stupa su Facebook

Buta Stupa

BUTA STUPA SU INSTAGRAM

  • Popolari
  • Ultimi
  • Tags
  • Arepas e farina di mais

    La farina di mais

    Nessun Commento
  • semi di lino

    Omega-3 nei semi di lino

    Nessun Commento
  • ricetta melanzana e peperone giallo

    Cotoletta di melanzana e straccetti di peperone giallo

    Nessun Commento
  • cocco e platano

    Farine di frutti, senza glutine

    Nessun Commento
  • 15 anni di Buta Stupa

    Buta Stupa compie 15 anni e cerca eccellenze

    Nessun Commento
  • risorosso e zucchine

    Riso rosso integrale Ermes e zucchine alla curcuma

    Nessun Commento
  • Arepas e farina di mais

    La farina di mais

    Febbraio 26, 2021
  • Immagine pannocchia e biscotti di mais

    Biscotti con farina di mais

    Febbraio 20, 2021
  • Immagine di tè

    Il tè, la pianta dai mille aromi

    Febbraio 13, 2021
  • Immagine del cornetto

    I cornetti morbidi di Nadia

    Febbraio 07, 2021
  • Immagine di vin brûlé e spezie

    Come fare il vin brûlé a casa

    Gennaio 30, 2021
  • Immagine in evidente orecchiette con cime di rapa

    Orecchiette pugliesi… con un tocco di Sicilia

    Gennaio 23, 2021
cucina italiana le vostre ricette cucina regionale cucina internazionale spezie e additivi ambiente oggetti cucina in cantina aperitivi storia del cibo frutta salute additivi alimentari Agricoltura bevanda cucina orientale butastupa buta stupa wine bag locali coloranti primo Italia dolci contenitore vino dolce cantina liquori distillati

Le altre sezioni del Blog

  • Informativa
  • Privacy
  • Sitemap
© 2021 il Blog di butastupa. Tutti i diritti sono riservati.

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi