Saperne di più

Oltre l’usa e getta: una riflessione sull’impatto ambientale dei piatti monouso

Usare piatti di carta per comodità o lavarli e riutilizzarli? Una scelta che sembra banale, ma che racchiude in realtà una questione profonda legata al nostro rapporto con l’ambiente e con il consumo. I limiti della comodità Spesso i piatti usa e getta vengono giustificati con la praticità: durante eventi, picnic, feste, oppure quando mancano […]

Guida agli additivi alimentari per consumatori consapevoli

Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti per migliorarne conservazione, aspetto, sapore, struttura o stabilità. Sono identificati da un codice preceduto dalla lettera “E”, riconosciuto a livello europeo (es. E330, E250). Sono legali? Sì. Ogni additivo è valutato da autorità scientifiche come EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e può essere utilizzato […]

Burro e oli vegetali, quale il più salutare?

Gli oli vegetali sono una componente fondamentale della cucina moderna e dell’alimentazione quotidiana. Vengono spesso considerati più salutari rispetto ai grassi animali, ma non tutti gli oli vegetali sono uguali, e il loro impatto sulla salute dipende dalla loro composizione, dal metodo di estrazione e dall’uso che se ne fa. Alcuni apportano benefici importanti per […]

Gli oli vegetali e dubbi sul loro uso

Gli oli vegetali sono grassi estratti da semi, frutti o noci di piante. Si dividono in diverse categorie in base alla loro origine e composizione di acidi grassi. Ecco un elenco dei principali: Oli ricchi di grassi monoinsaturi (buoni per il cuore, resistenti alla cottura) Olio extravergine di oliva (dai frutti dell’olivo) Olio di avocado […]

Cibi ultraprocessati: come riconoscerli e perché evitarli per una vita più sana

Cibi ultraprocessati: cosa sono, rischi e alternative. Negli ultimi decenni, il consumo di cibi ultraprocessati è aumentato esponenzialmente, sollevando preoccupazioni per la salute pubblica. Ma cosa si intende esattamente per cibi ultraprocessati? Quali sono i loro effetti sulla salute e quali alternative possiamo adottare? Cibi processati e ultraprocessati: qual è la differenza? Esiste una distinzione […]

La quinoa, una potenza!

La quinoa è una pianta originaria dell’America del Sud, più precisamente degli altipiani delle Ande (dunque Perù e Bolivia), dove alligna rigogliosa nel clima rigido di quelle quote. Le popolazioni locali la conoscono e ne utilizzano i semi da cinquemila anni, quasi venerandola come cibo sacro per le sue proprietà. Il suo nome scientifico è […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi