I vitigni di Sicilia, antica nobiltà

La coltivazione della vite in Sicilia è antica di quattromila anni: dapprima autoctona e dunque priva di apporti innovativi estranei alla propria tradizione, ha poi beneficiato in tempi meno mitici dell’avvento di popoli di grande cultura alla ricerca di terre propizie a svilupparla, come i Fenici fra i secoli VIII e VII a.C. e successivamente […]

L’uovo e la colomba, simboli della Pasqua

Per tradizione, nei giorni della Pasqua si donano uova di cioccolato e si gustano convivialmente i dolci a forma di colomba. A parte il loro significato simbolico, come sono nate e poi diffuse e consolidate queste consuetudini di festa e di celebrazione? L’uovo di cioccolato È un’invenzione tutta torinese, anche se le origini risalgono al […]

Snack di ceci speziati. So good!

In questa semplice ricetta Nadia vi propone uno snack saporito e semplice da preparare, da gustare in qualsiasi momento della giornata, come spezza fame o  come appetizer per un aperitivo. Ingredienti dello snack speziato 250 gr di ceci 1 cucchiaino di paprica 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di sesamo 1/2 cucchiaino di timo un […]

Quei geni della carne

È di stretta attualità l’allarme pressante lanciato dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, sui rischi legati al consumo intensivo di prodotti di origine animale, quindi la carne di qualunque provenienza e in ogni suo trattamento e lavorazione per farne cibo. Il rapporto, frutto di lunghe e attente rilevazioni sulle abitudini alimentari che si sono consolidate dal […]

La gelatina di frutta o di vino

La gelatina è un composto a base di frutta o vino, zucchero e addensante. Può essere utilizzato per la preparazione di dolci oppure, se messo in vasetto, può accompagnare piatti dolci e salati. Le gelatine, che vengono utilizzate per i dolci, sono spesso commercializzate sotto forma di polvere, questi dolci gelatinosi sono conosciuti soprattutto nel […]

Torta salata patate e porri

Nella tradizione culinaria italiana la torta salata si prepara principalmente con verdure avvolte da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere vari ingredienti secondo i propri gusti e preferenze consente di sbizzarrirsi in numerose varianti. A differenza della quiche, nella torta salata non si usano creme nel ripieno. La […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi