Credo sia per chiunque davvero difficile immaginare che nella ricchezza di gusti di cui siamo circondati sia assente quello davvero magico, “divino” del cioccolato. La storia, dall’amaro al dolce Eppure la sua presenza ai nostri palati è relativamente recente, parliamo del primo ventennio del ’500, quando giunge in Europa con il conquistador spagnolo Hernán Cortés, […]
Gli antiossidanti: mai più sconosciuti
La crescente notorietà e l’importanza sempre maggiore attribuita agli antiossidanti si basa sui più recenti studi scientifici riguardo alla loro funzione e al ruolo essenziale di antagonisti dei radicali liberi, ma non solo: altrettanto cruciale è la loro azione anti-cancerogena, e di sostegno e rafforzamento del sistema immunitario. D’altronde, le attuali ricerche in campo alimentare […]
La noce, piccola ma tosta
Il noce è un albero da frutto della famiglia delle Juglandacee. Ha una doppia origine: la specie Juglans regia proviene dall’antica Persia (oggi Iran), la Juglans nigra dal Nord America. Quasi tutte le cultivar, cioè le varietà di piante coltivate sono state ottenute per ibridazione dalla specie Juglans regia, anche conosciuta con i nomi comuni […]
L’autunno dolce e colorato del caco
Il caco o kaki è un albero da frutto delle angiosperme, le specie vegetali al vertice della catena evolutiva: un sinonimo disusato in italiano è diospiro o diospero (dal greco: “frutto degli dei”), derivante dal nome scientifico Diospyros kaki. La pronuncia kaki denota l’origine giapponese del nome. In base a essa, la parola “caco” è […]
Il fico, delicata prelibatezza
Da sempre e ovunque celebrato come dono degli dei, frutto simbolo di quale ineguagliabile dolcezza sappia produrre la madre terra, va subito detto che… non è un frutto. Quelle forme vagamente simili a pere, di sapore zuccherino e colore nero o giallo striato o verde o rossastro fino al violaceo che noi gustiamo (e che […]
I minerali, aiuto prezioso alla salute
Una corretta alimentazione garantisce il giusto ed equilibrato apporto all’organismo di nutrienti, oltre naturalmente a soddisfare il piacere che il cibo produce ai nostri sensi. Nei precedenti articoli dal titolo Digerire, sembra facile! e Nutrienti e calorie si è parlato rispettivamente del metabolismo digestivo e del fabbisogno energetico del corpo umano. Sottolineata come cruciale l’importanza […]