Ricetta offerta da Buta Stupa. Il risotto ai porcini è un classico della cucina, non solo quella italiana, possiamo dire ormai che è un piatto internazionale. Una preparazione semplice ma estremamente raffinata che si può fare anche con i funghi surgelati o i funghi secchi. Quando i porcini scarseggiano o non si trovano più si […]
Latte di castagne
Sapete che anche dalle castagne può nascere un latte vegetale? Ricetta e foto di Maria Grazia dell’Agriturismo Le Mulattiere di Oncino. Una notte avevo messo le castagne a reidratare, con l’idea di lessarle il giorno dopo. Poi ho iniziato a mangiarmene alcune così, reidratate: buonissime! Allora mi è balenata l’idea della sperimentazione. Ho […]
Zuppa di legumi con pasta gluten free
I fagioli sono una buona fonte di potassio, fibre, magnesio e acido folico. Si possono mangiare caldi o freddi, come contorno o come piatto principale. Qui vi proponiamo una zuppa di fagioli e ceci gustosa e nutriente. Ingredienti della zuppa di legumi 100 g di fagioli rossi 100 g di ceci 100 g di ceci […]
Pizza fruttariana, senza glutine
Che cos’è il fruttarismo? Il fruttarismo denota un insieme di pratiche alimentari vegetariane aventi in comune il consumo esclusivo o prevalente di frutti, è basato sulla credenza che l’uomo, da un punto di vista biologico, sia frugivoro, ossia che la sua alimentazione naturale sia costituita da frutta. Viene spesso considerato come una forma ristretta di […]
Spaghetti con pesto di rucola e mandorle
Un piatto di spaghetti semplice, fresco, facile da fare; questo pesto si può preparare e congelare in piccoli contenitori in modo da poterlo gustare in tutte le stagioni. Ricetta degli spaghetti con pesto Ingredienti per il pesto rucola, 2 belle manciate; mandorle pelate, 1 mezza tazza; aceto di mele, 1 cucchiaio; aglio, 1 spicchio; sale […]
Riso rosso integrale Ermes e zucchine alla curcuma
Il riso rosso integrale Ermes è un riso aromatico dal chicco allungato. È una varietà italiana ottenuta dall’incrocio tra riso Venere e un riso a granello allungato. Viene coltivato esclusivamente nelle province di Vercelli e Pavia. È privo di glutine e ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine; quindi è un alimento sano e nutriente. […]