In questo articolo Emanuele Bodda della Tenuta La Pergola ci parlerà della chiarifica del vino, dei metodi usati per la chiarificazione e cosa si intende per connessione con la stabilità del vino, della limpidezza e della torbità del vino, della stabilizzazione, del collaggio e del problema del surcollaggio, cercando di spiegare in modo semplice i […]
Zenzero, ricchezze yang
Lo zenzero è maggiormente conosciuto col nome inglese ginger dando nome all’omonima bevanda aromatica colorata di rosso (E120, cocciniglia) e a due soft drink a base di acqua zucchero lievito di birra limone e appunto zenzero (ginger ale e ginger beer). Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea delle Zingiberaceae (la stessa famiglia del […]
Aderire a Buta Stupa e diffondere le buone abitudini
Aderire alla pagina Locali di Buta Stupa è facilissimo ed è gratuito, ma l’adesione è vincolata all’impegno di svolgere il nostro servizio, ovvero la consegna al cliente della bottiglia di vino non finita al termine del pranzo o della cena. È questa l’unica condizione per essere inseriti e comparire sul sito: aderire e promuovere il progetto […]
Pizza fruttariana, senza glutine
Che cos’è il fruttarismo? Il fruttarismo denota un insieme di pratiche alimentari vegetariane aventi in comune il consumo esclusivo o prevalente di frutti, è basato sulla credenza che l’uomo, da un punto di vista biologico, sia frugivoro, ossia che la sua alimentazione naturale sia costituita da frutta. Viene spesso considerato come una forma ristretta di […]
Spaghetti con pesto di rucola e mandorle
Un piatto di spaghetti semplice, fresco, facile da fare; questo pesto si può preparare e congelare in piccoli contenitori in modo da poterlo gustare in tutte le stagioni. Ricetta degli spaghetti con pesto Ingredienti per il pesto rucola, 2 belle manciate; mandorle pelate, 1 mezza tazza; aceto di mele, 1 cucchiaio; aglio, 1 spicchio; sale […]
Riso rosso integrale Ermes e zucchine alla curcuma
Il riso rosso integrale Ermes è un riso aromatico dal chicco allungato. È una varietà italiana ottenuta dall’incrocio tra riso Venere e un riso a granello allungato. Viene coltivato esclusivamente nelle province di Vercelli e Pavia. È privo di glutine e ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine; quindi è un alimento sano e nutriente. […]