Gli additivi alimentari sono sostanze aggiunte intenzionalmente agli alimenti per migliorarne conservazione, aspetto, sapore, struttura o stabilità. Sono identificati da un codice preceduto dalla lettera “E”, riconosciuto a livello europeo (es. E330, E250). Sono legali? Sì. Ogni additivo è valutato da autorità scientifiche come EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e può essere utilizzato […]
Additivi alimentari, il glutammato
Riprendiamo qui, per dovere di completezza, l’argomento degli additivi, già trattato nel precedente articolo dal titolo Additivi alimentari: gioie e dolori. L’elenco completo dei quali sarebbe lunghissimo e pedantemente specialistico: sono davvero molto numerose le sostanze usate dall’industria alimentare nel confezionare i propri prodotti. Tutte rispondono ai severi protocolli di sicurezza e garanzia che ne […]
Additivi alimentari, gioie e dolori
Il consumatore avveduto e consapevole al momento dell’acquisto di un prodotto alimentare consulta l’etichetta che per obbligo di legge dettaglia gli ingredienti utilizzati per crearlo e confezionarlo. Essi sono sempre elencati in ordine decrescente di quantità, dunque da quello presente in maggior quantità via via fino a quello in piccola o piccolissima, ma non trascurabile, […]
Zafferano, la polvere d’oro
Lo zafferano è la spezia che si ottiene dal fiore del Crocus Sativus, più comunemente noto come zafferano vero. La pianta appartiene alla famiglia delle Iridacee, può raggiungere i 30 centimetri di altezza, e produce un massimo di quattro fiori, che sbocciano all’inizio dell’autunno, si schiudono il mattino al primo sole: hanno sfumature che vanno […]
Le spezie per curare, un sapere millenario
Quando si parla di spezie e di condimenti in genere, l’immediato riferimento è al loro largo e quasi esclusivo impiego sia nella cucina cosiddetta povera sia nell’arte culinaria più raffinata: sono cioè usati per condire, aromatizzare e profumare i cibi che quotidianamente portiamo in tavola oppure gustiamo in preparazioni o occasioni particolari, sempre comunque per […]
L’olio aromatizzato, i tranelli dell’etichetta
Spesso in cucina, quando si è alla ricerca di qualcosa di particolarmente sfizioso per esaltare i sapori delle proprie preparazioni o si è curiosi e intraprendenti e in vena di sperimentarne di nuovi, non ci si accontenta di condire con il solito olio, di cui cui già si conoscono pregi, effetti e resa di gusto, […]