La forchetta, una raffinatezza… diabolica

La forchetta come simbolo e attributo del Diavolo e delle forze del Male? Sembra incredibile, ma per lungo tempo fu così! Bisogna tornare al Medio Evo per ricostruire la curiosa storia della forchetta. I dettami della Chiesa e l’ostracismo alla forchetta Nei secoli oscuri che seguirono la caduta dell’Impero romano d’Occidente fu la Chiesa a […]

La Maionese nasce in guerra

Siamo nel 1756. Francia e Inghilterra si combattono per il dominio delle rotte commerciali del Mediterraneo. È uno dei fronti del conflitto che passerà alla storia come Guerra dei sette anni. Siamo nell’isola di Minorca, arcipelago delle Baleari: è un avamposto strategico importante, da lì gli inglesi controllano le coste e vaste zone di mare. […]

Le nuove risorse dell’industria alimentare

Le più recenti stime demografiche rese note dall’Onu dicono che la Terra nel 2050 dovrà sfamare una popolazione che avrà raggiunto i 10 miliardi di persone. Ci vorranno nuove risorse. La Terra non basta L’attuale sistema di produzione del cibo non reggerà a lungo a così ingenti e crescenti richieste, poiché i consumi di terreno, […]

Kit rifiuti: gioie e dolori

Quello dei rifiuti urbani sta diventando un problema cruciale per molte, se non per tutte le amministrazioni locali. Più in generale sono i servizi pubblici (il cosiddetto welfare) a mostrare segni di difficoltà nella gestione economica e nelle scelte di allocazione delle sempre più scarse risorse locali (anche i Comuni più virtuosi, con bilanci in […]

Wwoof, una vacanza rurale

Cosa sono i wwoof Grazie alla mia amica Mariagrazia dell’Agriturismo di Oncino, ho assistito a una riunione del wwoof Italia, immersa in una realtà che esiste da tempo ma che mi era completamente sconosciuta. “Condividere la quotidianità rurale alla ricerca di stili di vita in armonia con la natura” cita la locandina, ed è anche […]

Bulgur con zucchine, uvetta e mandorle

di Paola Marchisio, cuoca, Rivarolo, Torino Cos’è il bulgur? Il bulgur (denominato anche burghul, bulghur, boulghour, boulgour, boulgoul, boulghoul, bulghul, bulgul o bourghoul) sono i semi integrali e germogliati del frumento di grano duro. È molto diffuso in Medio Oriente e il suo nome deriva dal turco bulgur con il significato di “orzo bollito”. Si ottiene […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi