Il cous cous è un piatto esotico internazionale originario di Tunisia, Algeria e Marocco; il prodotto è a base di semola di grano duro. Nel Maghreb, dove viene cucinato nel tipico recipiente locale, poi diffusosi anche in occidente (couscoussiera), è tradizionalmente accompagnato da carne, ma si può preparare anche un ottimo cous cous vegetariano con […]
Cosa sono gli zuccheri aggiunti
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2018 Gli zuccheri aggiunti sono zuccheri e sciroppi che vengono aggiunti ai cibi nel trattamento o nella preparazione industriale. Non sono dunque gli zuccheri della frutta o che si trovano nella verdura. Il corpo non fa distinzione tra gli zuccheri naturali e quelli aggiunti poiché chimicamente sono identici, quindi tocca a noi fare attenzione […]
Risotto ai funghi porcini
Ricetta offerta da Buta Stupa. Il risotto ai porcini è un classico della cucina, non solo quella italiana, possiamo dire ormai che è un piatto internazionale. Una preparazione semplice ma estremamente raffinata che si può fare anche con i funghi surgelati o i funghi secchi. Quando i porcini scarseggiano o non si trovano più si […]
Latte di castagne
Sapete che anche dalle castagne può nascere un latte vegetale? Ricetta e foto di Maria Grazia dell’Agriturismo Le Mulattiere di Oncino. Una notte avevo messo le castagne a reidratare, con l’idea di lessarle il giorno dopo. Poi ho iniziato a mangiarmene alcune così, reidratate: buonissime! Allora mi è balenata l’idea della sperimentazione. Ho […]
I coloranti rossi: E120 e E124
La cocciniglia è un colorante ricavato dall’omonimo insetto appartenente alla famiglia della coccoidea, in particolare dalle femmine delle specie Dactylopius, Dactylopius coccus, Porphyrophora polonica e Kermes vermilio. Queste ultime furono particolarmente usate nel mondo antico prima della scoperta dell’America, dopo la quale furono soppiantate dalle specie Dactylopius diffusamente allevate in modo particolare in Messico e […]
Zuppa di legumi con pasta gluten free
I fagioli sono una buona fonte di potassio, fibre, magnesio e acido folico. Si possono mangiare caldi o freddi, come contorno o come piatto principale. Qui vi proponiamo una zuppa di fagioli e ceci gustosa e nutriente. Ingredienti della zuppa di legumi 100 g di fagioli rossi 100 g di ceci 100 g di ceci […]