Nutrienti e calorie, quali e quante

Ogni volta che ci alimentiamo introduciamo nell’organismo una grande quantità di composti chimici diversi. Alcuni di essi, cioè i carboidrati, le proteine e i lipidi (quelli che chiamiamo comunemente grassi) non solo costituiscono le nostre fonti energetiche, ma anche le strutture fondamentali delle cellule e dei tessuti, di cui le vitamine, i minerali e l’acqua […]

L’umile rapa dai mille pregi

La rapa (nome scientifico Brassica rapa) è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Brassicacee (meglio conosciute con il termine equivalente Crucifere). Una famiglia di ortaggi numerosa e pregiata: comprende infatti il cavolo cappuccio, il cavolfiore, il broccolo, il cavolo verza, il cavolo nero, il crescione, il ravanello, la rucola, il cavolo rapa, il […]

Confettura di cipolle rosse

Ortaggio cui vengono attribuite molte proprietà benefiche, la cipolla è dunque usata da sempre non solo come alimento ma anche a scopo terapeutico. È una pianta erbacea di provenienza asiatica, della famiglia delle Amaryllidaceae, che produce un bulbo di color rosso, o bianco o dorato. Il suo impiego è antichissimo: era coltivata diffusamente in Mesopotamia;  […]

Grappa aromatizzata al rosmarino

Mi piace molto aromatizzare le grappe, le mie preferite sono alla liquirizia, alla pesca, alla melissa limoncella, alla menta, le ricette sono tantissime, comincio con questa al rosmarino. Quali ingredienti servono 1 litro di grappa 4 rametti di rosmarino fioriti la scorza di un limone 3 cucchiai di zucchero Come si procede con la preparazione […]

Melanzane ripiene con quinoa

La quinoa è una pianta originaria del Sudamerica. Chi già la conosce, usa e cucina i suoi semi in modo analogo al riso per preparare insalate fredde e zuppe, o come ripieno di pomodori, melanzane, zucchini: le tre varietà bianca rossa e nera la rendono anche molto coreografica. Ma anche le foglie sono commestibili, si […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi