Saperne di più

I minerali, aiuto prezioso alla salute

Una corretta alimentazione garantisce il giusto ed equilibrato apporto all’organismo di nutrienti, oltre naturalmente a soddisfare il piacere che il cibo produce ai nostri sensi. Nei precedenti articoli dal titolo Digerire, sembra facile! e Nutrienti e calorie si è parlato rispettivamente del metabolismo digestivo e del fabbisogno energetico del corpo umano.  Sottolineata come cruciale l’importanza […]

Digerire, sembra facile!

La digestione è quell’insieme di processi bio-chimici estremamente raffinati e specifici con cui il cibo viene elaborato in modo che i suoi nutrienti, cioè i carboidrati, i lipidi, le proteine, le vitamine, i minerali, l’acqua siano resi disponibili all’assorbimento da parte delle cellule sia per il loro funzionamento ottimale sia per la produzione di energia […]

Nutrienti e calorie, quali e quante

Ogni volta che ci alimentiamo introduciamo nell’organismo una grande quantità di composti chimici diversi. Alcuni di essi, cioè i carboidrati, le proteine e i lipidi (quelli che chiamiamo comunemente grassi) non solo costituiscono le nostre fonti energetiche, ma anche le strutture fondamentali delle cellule e dei tessuti, di cui le vitamine, i minerali e l’acqua […]

L’umile rapa dai mille pregi

La rapa (nome scientifico Brassica rapa) è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Brassicacee (meglio conosciute con il termine equivalente Crucifere). Una famiglia di ortaggi numerosa e pregiata: comprende infatti il cavolo cappuccio, il cavolfiore, il broccolo, il cavolo verza, il cavolo nero, il crescione, il ravanello, la rucola, il cavolo rapa, il […]

Quei geni della carne

È di stretta attualità l’allarme pressante lanciato dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, sui rischi legati al consumo intensivo di prodotti di origine animale, quindi la carne di qualunque provenienza e in ogni suo trattamento e lavorazione per farne cibo. Il rapporto, frutto di lunghe e attente rilevazioni sulle abitudini alimentari che si sono consolidate dal […]

La gelatina di frutta o di vino

La gelatina è un composto a base di frutta o vino, zucchero e addensante. Può essere utilizzato per la preparazione di dolci oppure, se messo in vasetto, può accompagnare piatti dolci e salati. Le gelatine, che vengono utilizzate per i dolci, sono spesso commercializzate sotto forma di polvere, questi dolci gelatinosi sono conosciuti soprattutto nel […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi