Il caco o kaki è un albero da frutto delle angiosperme, le specie vegetali al vertice della catena evolutiva: un sinonimo disusato in italiano è diospiro o diospero (dal greco: “frutto degli dei”), derivante dal nome scientifico Diospyros kaki. La pronuncia kaki denota l’origine giapponese del nome. In base a essa, la parola “caco” è […]
Il fico, delicata prelibatezza
Da sempre e ovunque celebrato come dono degli dei, frutto simbolo di quale ineguagliabile dolcezza sappia produrre la madre terra, va subito detto che… non è un frutto. Quelle forme vagamente simili a pere, di sapore zuccherino e colore nero o giallo striato o verde o rossastro fino al violaceo che noi gustiamo (e che […]
I minerali, aiuto prezioso alla salute
Una corretta alimentazione garantisce il giusto ed equilibrato apporto all’organismo di nutrienti, oltre naturalmente a soddisfare il piacere che il cibo produce ai nostri sensi. Nei precedenti articoli dal titolo Digerire, sembra facile! e Nutrienti e calorie si è parlato rispettivamente del metabolismo digestivo e del fabbisogno energetico del corpo umano. Sottolineata come cruciale l’importanza […]
Digerire, sembra facile!
La digestione è quell’insieme di processi bio-chimici estremamente raffinati e specifici con cui il cibo viene elaborato in modo che i suoi nutrienti, cioè i carboidrati, i lipidi, le proteine, le vitamine, i minerali, l’acqua siano resi disponibili all’assorbimento da parte delle cellule sia per il loro funzionamento ottimale sia per la produzione di energia […]
Nutrienti e calorie, quali e quante
Ogni volta che ci alimentiamo introduciamo nell’organismo una grande quantità di composti chimici diversi. Alcuni di essi, cioè i carboidrati, le proteine e i lipidi (quelli che chiamiamo comunemente grassi) non solo costituiscono le nostre fonti energetiche, ma anche le strutture fondamentali delle cellule e dei tessuti, di cui le vitamine, i minerali e l’acqua […]
L’umile rapa dai mille pregi
La rapa (nome scientifico Brassica rapa) è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Brassicacee (meglio conosciute con il termine equivalente Crucifere). Una famiglia di ortaggi numerosa e pregiata: comprende infatti il cavolo cappuccio, il cavolfiore, il broccolo, il cavolo verza, il cavolo nero, il crescione, il ravanello, la rucola, il cavolo rapa, il […]