Vi propongo qualche stuzzichino, o appetizer, semplice e veloce, a base vegetale e a basso costo, da gustare prima di cena accompagnato da un buon rosé fresco mentre si chiacchiera con amici o parenti nelle serate di festa. Tramezzino alla ratatouille 1/2 cipolla 1/2 peperone 1/2 melanzana 1 zucchina 1 pomodoro qualche foglia di menta […]
Insalata russa, ieri e oggi
L’insalata russa, uno dei piatti imprescindibili negli antipasti all’italiana. Perché ha questo nome? Da dove viene? Le origini sono incerte, nebulose, ammantate di mistero. E il mistero, si sa, genera leggende. Se ne è diffusa una, prevalente certo per il riferimento al nome: racconta di un cuoco (immancabilmente francese) trasferitosi in Russia, alla corte di […]
La cottura veloce del riso “alla pilota”
Rispetto a quelli tradizionali, c’è un altro modo per cucinare il riso. Si tratta della cottura alla pilota (o pilotta). La stranezza del nome deriva dal termine pila, il recipiente, di solito un mortaio, dove avveniva la sbucciatura e la pulitura dei chicchi di riso. L’addetto a questa operazione veniva chiamato appunto pilota o pilotta […]
Bulgur con zucchine, uvetta e mandorle
di Paola Marchisio, cuoca, Rivarolo, Torino Cos’è il bulgur? Il bulgur (denominato anche burghul, bulghur, boulghour, boulgour, boulgoul, boulghoul, bulghul, bulgul o bourghoul) sono i semi integrali e germogliati del frumento di grano duro. È molto diffuso in Medio Oriente e il suo nome deriva dal turco bulgur con il significato di “orzo bollito”. Si ottiene […]
Cous cous con polpette speziate al sugo
Il cous cous è un piatto esotico internazionale originario di Tunisia, Algeria e Marocco; il prodotto è a base di semola di grano duro. Nel Maghreb, dove viene cucinato nel tipico recipiente locale, poi diffusosi anche in occidente (couscoussiera), è tradizionalmente accompagnato da carne, ma si può preparare anche un ottimo cous cous vegetariano con […]
Risotto ai funghi porcini
Ricetta offerta da Buta Stupa. Il risotto ai porcini è un classico della cucina, non solo quella italiana, possiamo dire ormai che è un piatto internazionale. Una preparazione semplice ma estremamente raffinata che si può fare anche con i funghi surgelati o i funghi secchi. Quando i porcini scarseggiano o non si trovano più si […]