Tutti conoscono i vol-au-vent, ci si intende anche se spesso la pronuncia è alquanto approssimativa: vol-au-vent è originale francese, significa letteralmente “volo al vento”, quindi si pronuncia correttamente volovàn. Sono invenzione tipica e famosa della tradizione culinaria francese: hanno la forma graziosa di canestrini piuttosto piccoli formati da dischetti circolari di pasta sfoglia posti uno […]
L’oggetto fondamentale della cucina cinese: il wok
Il wok è una padella piuttosto pesante con il fondo convesso e i lati stondati, ideata molto tempo fa per la cucina tradizionale cinese. Il wok è di ferro o di ghisa, che trattengono molto il calore distribuendolo rapidamente sulla superficie. Nel mondo contadino cinese si usa ancora la variante che si incastra nella cucina […]
Pasta con i broccoli al miso di riso
La pasta con i broccoli è un piatto tipico della cucina italiana del Mezzogiorno, in particolare il territorio fra la Puglia e la Calabria, ma certamente molto apprezzato in tutta Italia (dove appunto il broccolo è tra gli ortaggi più coltivati). Il broccolo, chiamato anche cavolo broccolo, è una varietà di Brassica oleracea, appartiene alla stessa […]
Le bacche di Goji
Le bacche di Goji sono considerate sin da tempi antichissimi in Oriente come i “frutti della lunga e buona vita”. Fra storia e leggenda, se ne hanno tracce già cinquemila anni fa, riferibili alla tradizione che vede nell’imperatore cinese Shen Nung uno dei mitici padri dell’agricoltura come arte della coltivazione e della scienza erboristica al […]
Panzerotti, una ricetta tradizionale
Il panzerotto o panzarotto ha la tipica forma di una mezzaluna in cui un cerchio di pasta viene richiuso su se stesso. E’ specialità gastronomica tipica delle regioni del centro-sud Italia, diffuso in special modo nelle rosticcerie pugliesi. Il panzerotto, che in altre zone d’Italia è conosciuto con il termine calzone, appartiene appunto alla tradizione […]
Lo Chablis, vanto di Francia
E’ il vino bianco più rinomato della Borgogna, conosciuto e apprezzato in ogni parte del mondo. Proviene da una piccola regione situata a circa centottanta chilometri da Parigi in direzione sud-est; la sua coltivazione è limitata a una superficie di un migliaio di ettari sulle colline che circondano la cittadina omonima. E’ ottenuto da vitigni […]