Questa torta è molto leggera e oltre tutto ha il pregio di essere e restare morbidissima. E’ una bella mescolanza di sentori di limone, menta e rum. Più indicata per il dopocena. Si conserva a lungo intatta se protetta in un contenitore per dolci chiuso ermeticamente. Ingredienti 250 g di farina 150 g zucchero di […]
La noce, piccola ma tosta
Il noce è un albero da frutto della famiglia delle Juglandacee. Ha una doppia origine: la specie Juglans regia proviene dall’antica Persia (oggi Iran), la Juglans nigra dal Nord America. Quasi tutte le cultivar, cioè le varietà di piante coltivate sono state ottenute per ibridazione dalla specie Juglans regia, anche conosciuta con i nomi comuni […]
L’autunno dolce e colorato del caco
Il caco o kaki è un albero da frutto delle angiosperme, le specie vegetali al vertice della catena evolutiva: un sinonimo disusato in italiano è diospiro o diospero (dal greco: “frutto degli dei”), derivante dal nome scientifico Diospyros kaki. La pronuncia kaki denota l’origine giapponese del nome. In base a essa, la parola “caco” è […]
Melanzane cinesi con crema di fagioli
La melanzana è originaria dell’Asia tropicale, delle zone calde della Cina e dell’India, ma cresce bene in tutti i climi temperati che godono di un buon soleggiamento, dunque anche in tutto il bacino del Mediterraneo. Può avere forma tonda, oblunga, simile a un uovo (da qui il nome inglese eggplant) oppure a una lunga salsiccia […]
Il fico, delicata prelibatezza
Da sempre e ovunque celebrato come dono degli dei, frutto simbolo di quale ineguagliabile dolcezza sappia produrre la madre terra, va subito detto che… non è un frutto. Quelle forme vagamente simili a pere, di sapore zuccherino e colore nero o giallo striato o verde o rossastro fino al violaceo che noi gustiamo (e che […]
Confettura di mele al calvados
Ricetta offerta da Rossana Questa confettura ha quantità “importanti” quindi per confezionare meno barattoli bisogna calibrare le dosi, comunque offro a chi vorrà ripeterla le proporzioni che io uso abitualmente: Kg 7,5 di mele (di varie qualità, già sbucciate) Kg 3 di zucchero bianco o di canna (anche un po’ meno) 8 limoni, sia il […]