La noce, piccola ma tosta

Il noce è un albero da frutto della famiglia delle Juglandacee. Ha una doppia origine: la specie Juglans regia proviene dall’antica Persia (oggi Iran), la Juglans nigra dal Nord America. Quasi tutte le cultivar, cioè le varietà di piante coltivate sono state ottenute per ibridazione dalla specie Juglans regia, anche conosciuta con i nomi comuni […]

L’autunno dolce e colorato del caco

Il caco o kaki è un albero da frutto delle angiosperme, le specie vegetali al vertice della catena evolutiva:  un sinonimo disusato in italiano è diospiro o diospero (dal greco: “frutto degli dei”), derivante dal nome scientifico Diospyros kaki. La pronuncia kaki denota l’origine giapponese del nome. In base a essa, la parola “caco” è […]

Il fico, delicata prelibatezza

Da sempre e ovunque celebrato come dono degli dei, frutto simbolo di quale ineguagliabile dolcezza sappia produrre la madre terra, va subito detto che… non è un frutto. Quelle forme vagamente simili a pere, di sapore zuccherino e colore nero o giallo striato o verde o rossastro fino al violaceo che noi gustiamo (e che […]

Confettura di mele al calvados

Ricetta offerta da Rossana Questa confettura ha quantità “importanti” quindi per confezionare meno barattoli bisogna calibrare le dosi, comunque offro a chi vorrà ripeterla le proporzioni che io uso abitualmente: Kg 7,5 di mele (di varie qualità, già sbucciate) Kg 3 di zucchero bianco o di canna (anche un po’ meno) 8 limoni, sia il […]

Il vino come aperitivo

È davvero vasta la scelta di vini che gustati prima del pasto hanno la capacità di stimolare gradevolmente l’appetito. Li si raccomanda e preferisce al posto dei sempre apprezzati cocktails (leggete qualche ricetta per preparare i cocktail) e superalcolici, i quali hanno spesso il difetto di attenuare la sensibilità delle papille gustative impedendo così di […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi