Ricette

Ricette di fave: la ricchezza dei piatti poveri

La fava (nome scientifico Vicia faba) appartiene alla famiglia delle Leguminose. Un’antica tradizione contadina raccomanda di mescolare qualche pianta di fave in mezzo alle altre colture dell’orto: ciò produrrebbe un benefico aumento del tasso di azoto nel terreno, e inoltre le fave agirebbero da parafulmine attirando tutti i parassiti, che risparmierebbero così gli ortaggi vicini. […]

Gnocchi di patate e melanzane

Gli gnocchi sono una preparazione facile, ma ci vuole comunque un po’ di tempo per prepararli. E’ importante usare delle patate vecchie e farinose perché sono ricche di amido e contengono poca acqua, quindi non ci sarà bisogno di molta farina per ottenere un impasto compatto. Come si fanno gli gnocchi di patate Ingredienti 500 […]

Insalata proteica con orzo decorticato

L’orzo (nome scientifico Hordeum vulgare) è un cereale della famiglia delle Graminacee, impiegato come alimento che è ottenuto dai carpi che vengono utilizzati come tali oppure dopo trasformazione. Notizie della sua coltivazione nelle zone più fertili del Medio Oriente risalgono a oltre cinquemila anni prima di Cristo; i commerci lo fecero conoscere in tutto il […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi