Nella tradizione popolare e soprattutto contadina vige da sempre la regola virtuosa del non sprecare nulla. Il pane, elemento essenziale e comunque prezioso, trova il suo impiego come complemento alle minestre solo apparentemente secondario. Quindi in ogni regione sopravvivono da sempre la cura e l’attenzione per il riciclo del pane raffermo, “avanzato” dai pasti. Si […]
Ricette di fave: la ricchezza dei piatti poveri
La fava (nome scientifico Vicia faba) appartiene alla famiglia delle Leguminose. Un’antica tradizione contadina raccomanda di mescolare qualche pianta di fave in mezzo alle altre colture dell’orto: ciò produrrebbe un benefico aumento del tasso di azoto nel terreno, e inoltre le fave agirebbero da parafulmine attirando tutti i parassiti, che risparmierebbero così gli ortaggi vicini. […]
Gnocchi di patate e melanzane
Gli gnocchi sono una preparazione facile, ma ci vuole comunque un po’ di tempo per prepararli. E’ importante usare delle patate vecchie e farinose perché sono ricche di amido e contengono poca acqua, quindi non ci sarà bisogno di molta farina per ottenere un impasto compatto. Come si fanno gli gnocchi di patate Ingredienti 500 […]
Zoodles – Spaghetti di zucchine al pesto di rucola
Tra le varie ricette sperimentate durante questa mia passeggiata nel mondo crudista, ci sono i famosi “Zoodles”, aka gli spaghetti di zucchine. Come per ogni ricetta crudista (o quasi), ci vuole un pochino di tempo per la preparazione ma il risultato è un delizioso primo piatto/piatto unico da fare invidia a qualsiasi spaghetto di pasta! […]
Crostata semi crudista ai mirtilli
Da qualche giorno, forse per una voglia di sperimentare cose nuove, o forse perché questa quarantena mi ha succhiato un sacco di energie e avevo bisogno di un reset, mi sono lanciata in una sfida “crudista”. Lo metto tra virgolette perché sto ancora imparando e tante cose le scopro giorno dopo giorno, come per esempio […]
Insalata proteica con orzo decorticato
L’orzo (nome scientifico Hordeum vulgare) è un cereale della famiglia delle Graminacee, impiegato come alimento che è ottenuto dai carpi che vengono utilizzati come tali oppure dopo trasformazione. Notizie della sua coltivazione nelle zone più fertili del Medio Oriente risalgono a oltre cinquemila anni prima di Cristo; i commerci lo fecero conoscere in tutto il […]