Orecchiette pugliesi… con un tocco di Sicilia

Nelle orecchiette con cime di rapa, classica ricetta pugliese, ho voluto aggiungere un tocco tipico della cucina siciliana, il pangrattato tostato. Spero non me ne vogliate. Questo ingrediente fondamentale per la cucina siciliana può essere utilizzato anche come sostituto del parmigiano sopra una qualsiasi pasta, tanto è vero che viene considerato il formaggio dei poveri. […]

Terroir: la carta d’identità del vino

La geografia del vino Quando si parla di vino e dei luoghi elettivi della sua produzione, il pensiero e l’istantaneo riferimento vanno al nostro Mediterraneo, la regione che da sempre ne è la culla: gli inverni più miti, le estate meno secche creano le condizioni tradizionalmente più favorevoli a creare eccellenze senza paragoni. È appunto […]

Il latte vegetale, un’alternativa

Si va diffondendo sempre più fra i consumatori il desiderio o la semplice curiosità di “provare” un latte vegetale, attirati nella decisione e nella scelta dalle numerose varietà che la grande distribuzione offre sempre più largamente, guidata da una pubblicità che sobriamente e senza clamore ne descrive i pregi, talvolta sottolineando di aver convertito parte […]

Additivi alimentari, il glutammato

Riprendiamo qui, per dovere di completezza, l’argomento degli additivi, già trattato nel precedente articolo dal titolo Additivi alimentari: gioie e dolori. L’elenco completo dei quali sarebbe lunghissimo e pedantemente specialistico: sono davvero molto numerose le sostanze usate dall’industria alimentare nel confezionare i propri prodotti. Tutte rispondono ai severi protocolli di sicurezza e garanzia che ne […]

Per il cavolo cinese ci vuole il wok

Il cavolo cinese è una varietà di cavolo molto diffusa in Oriente, non altrettanto in Europa e in Italia: lo stesso nome comune con cui è conosciuto qui da noi ne indica l’origine: è chiamato anche cavolo di Pechino, o cicoria cinese, o verza cinese. In Cina si chiama bok choy, che in lingua cantonese […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi