Il vino come aperitivo

È davvero vasta la scelta di vini che gustati prima del pasto hanno la capacità di stimolare gradevolmente l’appetito. Li si raccomanda e preferisce al posto dei sempre apprezzati cocktails (leggete qualche ricetta per preparare i cocktail) e superalcolici, i quali hanno spesso il difetto di attenuare la sensibilità delle papille gustative impedendo così di […]

Panini al rosmarino

Il pane è l’alimento fondamentale e presente in ogni cultura del cibo. Questa affermazione è ovvia almeno quanto il modo di prepararlo: tutti sanno che occorrono solamente farina, acqua, sale, lievito. A dire il vero, soltanto i primi due ingredienti sono davvero essenziali: è il caso del pane azzimo di origine e tradizione ebraica, che […]

La Malvasia: prima e dopo i pasti

Apprezzare la malvasia è facile e gradevole, parlarne dettagliatamente ben più difficile: sono infatti diciassette i tipi di questo vino presenti in Italia. Può essere a frutto bianco oppure nero: colore giallo-ambrato, con profumo intenso e un sapore corposo che richiama il muschio e l’albicocca; oppure rosso luminoso con sentori delicati di ciliegia e frutti […]

I minerali, aiuto prezioso alla salute

Una corretta alimentazione garantisce il giusto ed equilibrato apporto all’organismo di nutrienti, oltre naturalmente a soddisfare il piacere che il cibo produce ai nostri sensi. Nei precedenti articoli dal titolo Digerire, sembra facile! e Nutrienti e calorie si è parlato rispettivamente del metabolismo digestivo e del fabbisogno energetico del corpo umano.  Sottolineata come cruciale l’importanza […]

Un buon piatto di pasta

Quando si parla di dieta mediterranea, il pensiero corre immediatamente all’alimento che più tipicamente la connota: la pasta. È cibo antichissimo, di diversa origine, ingredienti e modalità: le cronache lo situano in Cina a base di soia o grano tenero, fra i Romani che usavano il grano duro nella versione fresca, più tardi in Occidente […]

Digerire, sembra facile!

La digestione è quell’insieme di processi bio-chimici estremamente raffinati e specifici con cui il cibo viene elaborato in modo che i suoi nutrienti, cioè i carboidrati, i lipidi, le proteine, le vitamine, i minerali, l’acqua siano resi disponibili all’assorbimento da parte delle cellule sia per il loro funzionamento ottimale sia per la produzione di energia […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi