I distillati di frutta

I distillati di frutta sono bevande alcoliche particolarmente indicate per il dessert o comunque per un consumo occasionale ed estemporaneo, come i liquori. Ma, a differenza dei liquori propriamente detti, essi non sono derivati dall’uva, bensì dalla lavorazione di altri frutti. Altra caratteristica peculiare è quella di non essere addizionati con zucchero: non mostrano quindi […]

Moscato bianco: l’oro del Monferrato

Il vitigno Moscato bianco ha grappoli compatti di media grandezza, di forma conica, con acini molto serrati e sferici, dalla buccia color giallo dorato che tende all’ambra nelle zone più esposte al sole. E’ un vitigno antico, originario delle terre del Vicino Oriente che affacciano al Mediterraneo. Il gusto dolcemente gradevole delle uve si esaltava […]

Burger di ceci al curry

Come alternativa al solito secondo si possono preparare dei burger vegetali da servire con una semplice insalata oppure con delle golose patatine fritte!  Si possono fare tantissime ricette mescolando legumi, cereali e verdure, qui ve ne proponiamo una molto semplice e gustosa, con i ceci, che andranno precedentemente messi in ammollo 12 ore, poi bolliti […]

Gli ortaggi: una semplice classificazione

Gli ortaggi costituiscono da sempre una risorsa alimentare importante, ancor più ora che le aggiornate ricerche sui loro pregi e le conseguenti indicazioni nutrizionali li raccomandano, riscattandone la tradizionale immagine di cibo “per poveri” di cui accontentarsi in mancanza di meglio. Dunque non più soltanto accoppiati come contorno ai secondi “ricchi” di sostanza e gusto, […]

La bottiglia per il vino

E’ generalmente in vetro colorato, così da preservare il vino dal rischio di ossidazione. Per i bianchi si deve preferire una bottiglia trasparente; per quelli da invecchiamento invece si usano bottiglie dal colore scuro più o meno intenso. A parte ciò, le bottiglie per il vino si presentano in una grande varietà di forme: ognuna […]

Torna su

Questo sito si avvale di uso di cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento e utili per tutte le finalità illustrate nella Informativa estesa o Cookies Policy. Se vuoi avere maggiori informazioni per proseguire nella navigazione del Blog di Buta Stupa oppure negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookies, consulta la Informativa Estesa o Cookies Policy che segue. Cliccando su Accetta acconsenti uso dei cookies stessi Informativa Estesa o Cookies Policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi